Le collezioni d’arte corporate sono diventate un fenomeno globale, perché rappresentano l’innovazione nel settore degli investimenti, nonché un’opportunità per avvalersi di importanti benefici fiscali.
che può trasformarsi in una fonte di significati anche per il miglioramento della comunicazione verso l’ambiente esterno, e capace di migliorare la creatività del proprio ambiente interno. Una collezione d’arte ben progettata e coerente con la filosofia aziendale può influenzare in modo significativo la percezione della brand identity.
Attraverso il nostro servizio di Corporate collections, promuoviamo la realizzazione di nuove collezioni d’arte e l’assistenza nel rinnovamento di una collezione già esistente, al fine di creare una rappresentazione efficace attraverso la collezione, che comunichi l’identità dell’azienda svolgendo il suo ruolo di investimento.
Questo servizio comprende: creazione di nuove collezioni d’arte (e creazione dei portafogli di investimenti), curatela, rinnovamento e gestione di collezioni d’arte precedentemente esistenti – attraverso un nuovo piano d’investimento che massimizzi i benefici fiscali –, organizzazione di mostre ed esposizioni per valorizzare la collezione, eventi di beneficenza, aste.
Un esempio molto significativo di come l’arte e l’impresa possano collaborare al fine di ottenere un mutuo beneficio, è l’introduzione di artisti che operino direttamente dall’interno della catena produttiva dell’azienda: Current vuole dare ai propri clienti (imprese o distretti industriali) la possibilità di rinnovare la propria immagine e di migliorare la percezione del brand attraverso l’ideazione di nuovi prodotti o servizi art-based, che oggi rappresentano la frontiera dell’innovazione.
Le opportunità derivanti dall’introduzione di un artista nella filiera di produzione sono innumerevoli, e l’ideazione di nuovi prodotti art-based è solo una di queste: ogni prodotto art-based esprime un valore storico, estetico e culturale,
Questo servizio è stato progettato appositamente per scegliere e abbinare gli artisti alle aziende e distretti industriali, al fine di: creare nuovi prodotti o servizi basati sulla cultura, innovare e rinnovare attraverso un processo creativo, organizzare aste e eventi, organizzare residenze d’artista negli spazi industriali.
Current può contare su una team altamente preparato e specializzato, in grado di offrire un servizio esclusivo di consulenza e supporto diretto alle aziende in materia di arte e marketing. Si occupa soprattutto di gestione delle sponsorizzazioni e dei finanziamenti, investimenti in arte e cultura, valutazione di benefici fiscali e degli Art Bonus.
Current si occupa inoltre dell’organizzazione di eventi volti ad influenzare positivamente l’immagine aziendale:
I nostri eventi sono spesso organizzati in collaborazione con importanti istituzioni del settore culturale o pubblico, al fine di promuovere il riconoscimento sociale dell’azienda.
Il punto vendita è un luogo provvisto di un suo genius loci, dove avviene il primo contatto con l’azienda e l’esperienza del brand e dei suoi prodotti.
Crediamo che, migliorando l’esperienza del cliente direttamente operando all’interno degli stores, la percezione del marchio potrà essere positivamente influenzata, così come il rapporto del cliente con l’azienda stessa, incentivando un rapporto di fedeltà.
Offriamo ai nostri clienti la possibilità di rinnovare e migliorare i loro negozi, grazie a progetti altamente personalizzati in collaborazione con i nostri artisti, al fine di realizzare
perseguendo obiettivi diversi: dalla ricerca di contatto con nuove fasce di pubblico, alla sensibilizzazione dei clienti già esistenti. Ci occupiamo di rilevare e studiare l’efficacia comunicativa dei punti vendita dei nostri clienti e realizziamo piani personalizzati di ristrutturazione e miglioramento in chiave culturale.